Lettera ai famigliari, Palermo 3 Novembre 1887

Miei carissimi,

mi è pervenuta la vostra cortissima lettera, ed ho letto con piacere l’acclusa di Lina nostra e di Calogero. Quando le scriverete le direte da parte mia, che io godo immensamente che ella sia felice e paga del suo quieto amore. E mi saluterete Calogero. E gli direte che un’altra volta si rammenti di me nei suoi saluti. Mi duole che Annetta stia poco bene in salute, e che tu, Mamma cara, se bene a ragione, sia d’umor nero; e però sollecito Annetta a rimettersi tosto in salute, e te, mamma, alla rassegnazione, che se bene abbia la gobba della pazienza, pure aiuta a vivere, e talvolta giova. Io non so nemmeno dove stia di casa, e ciò è male.

Sto sano e sono lieto, perché in fin dei conti è stoltezza viver triste; partirò tra due o tre giorni per Napoli, e ve ne darò avviso per telegramma. Dove andrò? che farò? che troverò? Bujo pesto! Rocco si ostina nel silenzio: gli ho scritto due lettere.

Non ho altro a dirvi. Amate il vostro
Luigi

Se Lina vi chiede notizie di me, ditele che sto sano. Salutatemi don Pietro Gangi e il dottor Taormina,¹ cui direte che si rammenti delle mie vecchie raccomandazioni.

1) Figure molto care a Luigi (Don Pietro Gangi che lo aveva avviato allo studio della lingua inglese e il medico omeopata Giovanni Taormina), riceveranno nuovamente i suoi affettuosi saluti anche nel mese di dicembre: «Salutatemi di cuore don Pietro Gangi, cui direte che io continuo con amore lo studio dell’inglese, nel quale lui magistralmente m’indirizzò e il dottor Taormina cui direte che tenga sempre presente le mie raccomandazioni vivissime sulla nota persona, che lui sa» (cfr. T109).
+
Edizione Nazionale Digitale delle opere di Luigi Pirandello
MIBACTOSCAR MONDADORICINUMFONDAZIONE SICILIA
COMMISSIONE PER L’EDIZIONE NAZIONALE DELL’OPERA OMNIA DI LUIGI PIRANDELLO
Presidente: Aldo Maria Morace
Presidente in memoriam: Angelo R. Pupino
Segretario: Marco Manotta
Componenti: Beatrice Alfonzetti, Annamaria Andreoli, Rino Caputo, Stefano Carrai, Simona Costa, Clelia Martignoni, Michael Rössner, Antonio Sichera
EDIZIONE DIGITALE
DELL'OPERA OMNIA

Direttori: Antonio Sichera - Antonio Di Silvestro
Équipe dell’edizione: Liborio Barbarino - Giulia Cacciatore - Giuseppe Canzoneri - Christian D’Agata - Milena Giuffrida - Laura Giurdanella - Myriam Grasso - Ana Ilievska -  Giuseppe Palazzolo - Pietro Russo - Carmelo Tramontana - Eliana Vitale - Alessandro Zammataro